Grado Pineta è il luogo ideale per chi desidera trascorrere un piacevole soggiorno in piena libertà ed a contatto con la natura.
    La sua ubicazione consente di raggiungere facilmente gli stabilimenti balneo – curativi, servendosi di una regolare linea di autobus urbana; agli stessi stabilimenti si può arrivare comodamente passeggiando lungo la spiaggia o con una salutare pedalata.
 

   Con gli stessi mezzi si può raggiungere il centro storico; calli e campielli racchiudono l’antico nucleo, dove si trova il gruppo delle Basiliche con i circostanti resti romani e paleocristiani.
   La storia di Grado è strettamente collegata a quella di Aquileia, l’importante insediamento romano facilmente raggiungibile con la strada panoramica che attraversa la laguna, strada oggi affiancata dalla nuova pista ciclabile, che pone il turista quasi sospeso tra cielo e mare.
 

   Un’ altro tratto della pista ciclabile collega Grado Pineta con la Riserva Naturale della foce del fiume Isonzo, sviluppando buona parte del percorso lungo un argine panoramico.
    Numerose altre escursioni possono riguardare sia luoghi posti nell’entroterra (Cividale del Friuli, Udine, Gorizia con il Carso isontino ed il Collio), che affacciati sul golfo come Trieste, raggiungibile in estate comodamente via mare.
 

Realizzato da Bo.Di